Notizia

Non tutti i beni del committente giustificano il controllo ritenute

Pubblicato il 22 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La circolare n. 1/E/2020, ha affermato che l’utilizzo di beni strumentali del committente non fa scattare la norma sul controllo delle ritenute se si tratta di beni che non qualificano il servizio reso dall’appaltatore. A ridosso della prima scadenza di lunedì 24 febbraio sono ancora molti gli interrogativi che riguardano l’esistenza dei diversi requisiti previsti dall’articolo 4, D.L. 124/2019. Con riguardo al requisito richiesto per cui il prestatore deve utilizzare beni strumentali posseduti o comunque riconducibili al committente, la circolare n. 1/E/2020, ha precisato che la riconducibilità dei beni strumentali ai committenti potrà avvenire a qualunque titolo giuridico: proprietà, possesso, detenzione. La circolare ha inoltre chiarito che, qualora i lavoratori della impresa appaltatrice impieghino beni di quest’ultima, non farà scattare la norma l’utilizzo occasionale di beni del committente, che non sono indispensabili per l’esecuzione dell’opera o del servizio. Questa affermazione lascia aperti taluni interrogativi. Ci si chiede se l’occasionalità nell’utilizzo costituisca requisito che si aggiunge a quello di beni «non indispensabili», ovvero se si tratti di un mero rafforzativo, interpretazione a nostro avviso preferibile.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...