Notizia

Holding, non vanno comunicati i titoli sovrani

Pubblicato il 22 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato le nuove faq relative all’Archivio dei rapporti finanziari, in sostituzione delle precedenti del 2 febbraio 2018, da cui si evince che le holding tenute alle comunicazioni all’Archivio dei rapporti con operatori finanziari (articolo 7, comma 6, D.P.R. 605/1973) non sono più obbligate a comunicare i prestiti obbligazionari sottoscritti emessi da Stati sovrani, da Istituti di credito di diritto pubblico nazionali o altri intermediari finanziari iscritti in Banca d'Italia. Inoltre, il rapporto finanziario di “cash polling” deve essere di norma comunicato solo dal “poll leader”, ma se questo non è tenuto alla trasmissione di dati all’Anagrafe, l'adempimento è a carico delle altre società aderenti al pool.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...