Notizia

Fondo patrimoniale: sì alla revocatoria della casa di vacanza

Pubblicato il 24 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 2077/2020, ha statuito che l’atto istitutivo del fondo patrimoniale non rappresenta, di per sé, l’adempimento di un dovere giuridico, non essendo un’attività obbligatoria per legge, ma configura un atto a titolo gratuito, in quanto non trova contropartita in una contro-prestazione a favore di chi sottopone i propri beni al vincolo del fondo. È quindi un atto suscettibile di revocatoria, a meno che si dimostri: l’esistenza, in concreto, di una situazione tale da integrare, nella sua oggettività, gli estremi del «dovere morale»; l’intenzione del soggetto che ha istituito il fondo di adempiere a tale dovere mediante l’atto istitutivo del fondo patrimoniale.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...