Notizia

Confermata la validità del registro di emergenza

Pubblicato il 25 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Un numero consistente di soggetti minori non si è ancora reso conto di dover rispettare l’adempimento: la circolare si limita a ricordare che «l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, ricorre, infine, anche per gli operatori che applicano il regime forfettario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014, salvo che l’attività svolta non rientri tra quelle esonerate». Il secondo e unico altro richiamo ai forfettari ricorre nella nota (42) per evidenziare che se acquistano il registratore telematico il credito di imposta compete anche sull’Iva, che per loro è indetraibile. Per questi soggetti è stato disposto un periodo transitorio di 6 mesi – di cui non parla la circolare – in cui i corrispettivi possono ancora essere certificati secondo le vecchie modalità, di ricevuta fiscale o scontrino, a condizione di trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate il totale dei corrispettivi di ciascuna giornata in cui è stata svolta l’attività. È affidato alla nota (49) la conferma di validità del registro dei «corrispettivi di emergenza»: Ipotesi in cui il normale adempimento sia impedito da eventi straordinari (come un dispositivo fuori servizio). Ampiamente confermata l’alternativa tra documento commerciale del registratore tele-matico e l’emissione di una fattura per singola operazione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...