Notizia

Corrispettivi, e-scontrino bis

Pubblicato il 25 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Doppia certificazione per le prestazioni di servizi «a credito»: il documento commerciale dovrà essere emesso sia all'ultimazione della prestazione sia all'atto del pagamento del corrispettivo; non così per le cessioni, per le quali l'adempimento va eseguito solo al momento della consegna dei beni. Il documento commerciale non è soggetto all'imposta di bollo e non deve essere rilasciato nel caso di emissione della fattura immediata. Sono alcune precisazioni fornite dall'agenzia delle entrate con la circolare n. 3/E/2020, che analizza taluni aspetti generali dell'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi introdotto dall'articolo 2, D.Lgs. 127/2015, rinviando alle faq di prossima emanazione la soluzione di casi particolari.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 settembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a agosto:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’ap...