Notizia

Le Srl devono nominare il revisore entro l’approvazione del bilancio

Pubblicato il 27 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la conversione in Legge del D.L. 162/2019 (il c.d. Milleproroghe) diventa definitivo il termine per procedere alla nomina del revisore o dell’organo di controllo con revisione nelle Srl che per 2 esercizi consecutivi hanno superato almeno uno dei 3 parametri indicati nell’articolo 2477, cod. civ. (totale attivo e ricavi: 4 milioni; dipendenti occupati in media: 20 unità). A differenza del precedente termine che era fisso (il 16 dicembre 2019), la data per adempiere è ora legata a un evento: l’approvazione del bilancio. In tal modo, i 2 esercizi da prendere in esame per la verifica del superamento dei limiti saranno 2018 e 2019 (in luogo del 2017 e 2018) e, di conseguenza, il primo bilancio da assoggettare a revisione sarà quello relativo all’esercizio che chiuderà il 1 dicembre 2020. L’obbligo scatterà non prima del 29 aprile (quest’anno è bisestile e quindi i 120 giorni scadono appunto in questo giorno) ma, poiché, al pari dello scorso anno, potrebbero essere constatate le speciali ragioni di cui all’articolo 2364, comma 2, cod. civ., l’adempimento potrebbe essere posticipato fino al 28 giugno, salvo fare ricorso alla seconda convoca-zione ove prevista nello statuto. Insomma, tra proroga e spostamenti si rischia di arrivare a fine luglio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...