Notizia

Visto di conformità e modelli anche da soggetti differenti

Pubblicato il 28 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Non sempre è obbligatoria la coincidenza soggettiva tra chi tiene le scritture contabili del contribuente, chi predispone i modelli dichiarativi, chi li trasmette telematicamente e chi ne appone il visto di conformità. In generale, il visto di conformità può essere rilasciato dai professionisti abilitati e a patto che abbiano “tenuto le relative scritture contabili” (articolo 23, comma 1, D.M. 164/1999). Inoltre, i soggetti “incaricati della predisposizione delle dichiarazioni” fiscali (professionisti, società di servizi, associazioni e società tra professionisti) devono anche trasmetterle telematicamente alle entrate (articolo 3, comma 3-bis, D.P.R. 322/1998). Non sempre, però, è obbligatoria la coincidenza soggettiva del professionista che tiene le scritture contabili, predispone i modelli, li invia e pone il visto. Come detto dalla risoluzione n. 103/E/2017, «dal combinato disposto delle norme citate discende che il visto di conformità è apposto da chi tiene le scritture e predispone la dichiarazione, che può essere, oltre al professionista, anche la società di servizi posseduta in maggioranza da professionisti» o il contribuente; invece, la «trasmissione della dichiarazione, a sua volta, è consentita, fra gli altri», ai suddetti soggetti collettivi dell'articolo 1, D.M. 18 febbraio 1999. In questi casi, quindi, non è obbligatoria la coincidenza soggettiva di chi tiene le scritture contabili, di chi predispone i modelli, di chi li invia e di chi pone il visto, anche se nella sostanza questa coincidenza c'è.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...