Notizia

Formare apprendisti conviene

Pubblicato il 28 febbraio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Doppio incentivo alle aziende che formano. Il primo: se assumono giovani d'età compresa tra 15 e 25 anni con apprendistato di primo livello hanno diritto allo sgravio totale dei contributi per tre anni (imprese fino a nove dipendenti) o al versamento ridotto al 5% per l'intera durata dell'apprendistato (imprese con più dipendenti). Il secondo: se al termine dell'apprendistato trasformano il rapporto a tempo indeterminato hanno diritto all'esonero contributivo (sgravio al 100%) per un altro triennio, nel limite massimo di 3 mila euro annui. Lo spiega l'Anpal nella nota che illustra il nuovo bonus introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) e il suo possibile abbinamento con l'incentivo dell'esonero già operativo della Legge Bilancio 2018 (L. 205/2017).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).