Notizia

Integrative, il visto per i crediti può essere inutile

Pubblicato il 07 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’intreccio tra dichiarazioni integrative a favore del contribuente e le più restrittive regole sulla compensazione dei crediti Irpef/Ires e Irap in vigore dal 2020 rendono problematico (e a volte del tutto inutile) il visto di conformità rilasciato sul modello integrativo. L’Agenzia delle entrate a Telefisco 2020 ha confermato che è obbligatorio l’inserimento nella dichiarazione del periodo d’imposta in cui è stata presentata l’integrativa del credito pregresso, al fine di ottenerne la “rigenerazione”. Di conseguenza, esso diventa un credito relativo al medesimo periodo d’imposta, soggetto, in quanto tale, alle nuove regole introdotte dall’articolo 3, D.L. 124/2019 per la compensazione in F24. Occorre distinguere, infatti, se l’errore che si corregge con la dichiarazione integrativa è un mero errore fiscale, il credito che esce dalla integrativa (di qualunque importo) è “bloccato” in attesa della liquidazione della dichiarazione ordinaria presentata per quel periodo d’imposta. A questo punto emerge l’inutilità di apporre il visto di conformità nella dichiarazione integrativa, atteso che il credito non può essere compensato direttamente nel modello F24, ma è destinato (prima) a una compensazione “interna” in dichiarazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...