Notizia

Sconti da un click

Pubblicato il 11 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento direttoriale del 6 marzo 2020 ha approvato il modello, con le relative istruzioni, da presentare da parte di coloro che intendono mantenere il diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti riconosciute dal Gestore dei servizi energetici (Gse) in presenza del divieto di cumulo delle agevolazioni sulla produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici con la detassazione fiscale «Tremonti ambiente». Gli interessati possono mantenere il diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti, previa restituzione di una somma relativa ai benefici fiscali goduti in base alla Legge Finanziaria 2001.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...