Notizia

Si apre lo spiraglio degli Isa soft per autonomi e piccole imprese

Pubblicato il 12 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nel pacchetto di misure allo studio del Governo per attenuare l’impatto negativo dell’emergenza coronavirus sulle attività produttive spunta anche un doppio possibile intervento sugli Isa. Potrebbero trovare spazio nel decreto-legge sul pronto soccorso economico – atteso in Consiglio dei ministri già domani – una norma per fare in modo che per gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale l’anno d’imposta in corso (il 2020) sia considerato periodo di non normale svolgimento dell'attività. Di fatto, questo consentirebbe di mettere subito in chiaro che il 2020 è una sorta di annus horribilis i cui risultati attesi dal software per le pagelle fiscali devono essere ampiamente rivisti al ribasso. Accanto a questo intervento “proiettato” sul futuro potrebbe spuntare, magari anche nel corso del successivo iter parlamentare del provvedimento d’urgenza un intervento ampiamente auspicato dai commercialisti nei mesi scorsi che consentirebbe di considerare gli Isa trasmessi telematicamente nel 2019 (e quindi relativi all’anno d’imposta 2018) solo sperimentali per gli eventuali successivi controlli.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...