Notizia

Incentivi, scadenze prorogate e bandi congelati

Pubblicato il 13 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Bandi congelati, scadenze che guardano già all’estate, istruttorie in digitale e misure di supporto alle imprese in arrivo. Il mondo degli incentivi, guidato dalle iniziative del Mise e dal Mef, affronta l’emergenza coronavirus provando a tenersi in equilibrio su questi pilastri. Anche se restano molte incognite da affrontare, come il termine di fine marzo legato al bonus pubblicità. L’ufficio brevetti e marchi, sotto l’ombrello del Mise, ha appena disposto il congelamento di tutti i procedimenti di sua competenza fino al 3 aprile. Slitta, allora, al 6 maggio il termine iniziale per presentare a Unioncamere le richieste di concessione del contributo sulla misura Marchi+. Passa al 22 aprile il termine di inizio presentazione delle domande di accesso a Disegni+. Al momento è ancora in forse anche la scadenza di un’altra importante agevolazione, i cui termini di richiesta sono fissati tra il 1° il 31 marzo: entro fine mese bisogna presentare, infatti, la domanda di prenotazione. Si tratta del bonus pubblicità, il credito d’imposta per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali relativo agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...