Notizia

Cassa in deroga al massimo per 3 mesi

Pubblicato il 14 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Inps con la circolare n. 38/2020, ha diffuso le istruzioni per l’accesso agli ammortizzatori sociali alla luce dei provvedimenti del D.L. 9/2020. Riguardo alla Cigo e all’assegno ordinario dei fondi di solidarietà, l’Inps ricorda che la normativa riguarda le unità produttive site nelle zone rosse individuate dall’allegato 1, D.P.C.M. 1° marzo 2020. Questi strumenti possono essere utilizzati anche da altre imprese, ubicate fuori di territori, con riferimento a lavoratori residenti nei territori “rossi”, impossibilitati a recarsi al lavoro e in forza alla data del 23 febbraio scorso. L’Inps ricorda anche che le aziende in Cigs costrette a interrompere l’attività possono accedere alla Cigo servendosi della causale “Emergenza COVID-19 D.L. 9/2020 – interruzione CIGS” e presentando istanza al Ministero.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...