Notizia

Verifiche sugli appalti, committenti senza un esonero esplicito

Pubblicato il 18 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Cura Italia, nel ristrutturare in maniera profonda il calendario di adempimenti e versamenti fiscali dei prossimi mesi, non dice nulla di esplicito sul meccanismo disegnato dall’articolo 4 del Decreto Fiscale (D.L. 124/2019), pensato per contrastare l’evasione nel settore degli appalti pubblici e privati e le cui sanzioni sono bloccate, in alcuni casi, fino al 30 aprile. Il congelamento dei versamenti delle ritenute, disposto dal Decreto Cura Italia, non riguarda tutte le imprese, ma solo settori toccati marginalmente dalle verifiche del D.L., come quelli del turismo e della ristorazione e le società sportive. A queste si aggiungono, con tempi diversi, le imprese con ricavi non superiori a 2 milioni di euro nel 2019. I committenti dovranno, infatti, informarsi sul fatto che nella loro filiera di appaltatori ci sia qualcuno (anche un semplice subappaltatore) che risulti escluso dal versamento delle ritenute, in base alle disposizioni del Decreto Cura Italia.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...