Notizia

Ristrutturazioni e concordati sospesi per legge

Pubblicato il 18 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Sospensione a tutto campo nell’attività giudiziaria. Il D.L. chiarisce che la sospensione dei termini che si accompagna al rinvio delle udienze sino al 15 aprile investe qualsiasi atto del procedimento e non solo del processo. La conseguenza è che lo stop si allarga ai termini di fase delle indagini preliminari, per l’adozione di provvedimenti giudiziari e per il deposito della loro motivazione, per la proposizione degli atti introduttivi del giudizio e del procedimento esecutivo, per le impugnazioni e, in generale, riguarda tutti i termini procedurali, comprendendo anche quelli previsti dalle procedure concorsuali. Il blocco riguarda le varie fasi del procedimento concordatario. A partire dal concordato “in bianco” o preconocordato. Parte della materia fallimentare può invece ricadere nell’eccezione prevista che fa salvi quei procedimenti la cui ritardata trattazione può produrre grave pregiudizio alle parti e si tratta in particolare, nella lettura già data dalla Sezione fallimentare del Tribunale di Milano, delle istruttorie prefallimentari e delle relative dichiarazioni di fallimento. L’urgenza in ogni caso deve essere attestata dal delegato del presidente del Tribunale per i nuovi ricorsi o dal giudice delegato in caso di procedura prefallimentare già pendente o dal presidente del collegio nella fase più avanzata di trattazione. L’urgenza deve però essere evidente a prima vista, per esempio perché il periodo annuale di cancellazione sta finendo, ipotesi rilevabile d’ufficio, o perché una ipoteca rilevante si sta consolidando, eventualità che può essere segnalata dal ricorrente in via digitale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...