Notizia

Alle Dogane accertamenti sospesi e diritti rinviati

Pubblicato il 20 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'effetto differimento e sospensione degli adempimenti e dei versamenti creati dal D.L. Cura Italia si estende anche ai tributi amministrati dall'agenzia delle Dogane e Monopoli. In particolare, sono stati rinviati i termini per il pagamento differito dei diritti doganali, delle accise sui carburanti e di quelle sull'energia elettrica ed il gas, mentre altre semplificazioni sono state introdotte per prassi da parte della stessa Agenzia. Oltre alla sospensione delle verifiche e degli accertamenti, nonché delle esecuzioni forzate dei crediti doganali, si registrano infatti ulteriori ipotesi di rinvio di prossime scadenze fiscali che interessano, per competenza, l'autorità doganale nazionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...