Notizia

Lavori usuranti: rinviato al 31 maggio il termine per la comunicazione telematica

Pubblicato il 20 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

A seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che la scadenza per la compilazione del modello LAV_US, con riferimento alle attività lavorative svolte nell’anno 2019, è prorogata al 30 maggio 2020.
Obbligati all’invio della comunicazione sono i datori di lavoro che impiegano dipendenti nelle mansioni particolarmente faticose previste dal Decreto del Ministero del Lavoro del 19 maggio 1999.
Nel modello è necessario inserire i dati aziendali, la matricola aziendale INPS o quella dell’Ente previdenziale cui l’impresa risulta iscritta, il codice cliente attribuito dall’INAIL, il numero di iscrizione alla Camera di Commercio o all’Albo delle imprese artigiane, il codice del settore di attività. Per ciascuna unità produttiva è necessario indicare i dettagli anagrafici dei singoli lavoratori impegnati nelle attività usuranti e la lavorazione in oggetto.
La compilazione della comunicazione lavori usuranti con il modello LAV_US varia a seconda della tipologia di dati da trasmettere.
- Inizio lavoro a catena;
- Lavoro usurante D.M. 1999;
- Lavoro usurante notturno;
- Lavoro usurante a catena;
- Lavoro usurante autisti.
La compilazione e l’invio del modello LAV_US vengono effettuati attraverso il sito Cliclavoro.
La ricevuta stampabile di avvenuta compilazione sarà inviata via mail all’indirizzo indicato nel campo “Referente” del modulo.
In caso di mancato invio della comunicazione lavori usuranti notturni entro la scadenza del 31 maggio 2020 è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa che va da un minimo di 500 euro ad un massimo di 1.500 euro.
Negli altri casi, essendo la comunicazione finalizzata esclusivamente ad attività di monitoraggio, non sono previste sanzioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).