Notizia

Interpelli, sospensione generalizzata dei termini

Pubblicato il 21 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 4/E/2020, ha chiarito che la sospensione dei termini dall’8 marzo al 31 maggio per la risposta alle istanze di interpello – prevista dall’articolo 67, D.L. 18/2020 - non si applica solo agli Uffici, ma «per ragioni di coerenza» anche ai contribuenti, chiamati a rispondere a eventuali richieste di integrazione della documentazione o di regolarizzazione dell’istanza notificate dagli uffici, prima o durante il periodo di sospensione. L’Agenzia delle entrate, inoltre, precisa che durante il periodo di sospensione gli uffici, compatibilmente con la situazione in corso e previa adozione delle opportune misure organizzative, potranno comunque “lavorare” le istanze, in modo che i giorni non siano completamente persi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...