Notizia

Moratoria prestiti per pmi e studi su autocertificazione

Pubblicato il 27 marzo 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Gli effetti del Coronavirus mettono in seria difficoltà le imprese per ciò che concerne gli impegni finanziari. L’articolo 56, D.L. 18/2020, prevede una misura di sostegno per le imprese. Alcuni chiarimenti importanti sono contenuti nelle faq del Mef del 22 marzo 2020. Le imprese hanno 2 possibilità: la morato-ria del D.L. 18/2020; l’accordo tra l’Abi e le rappresentanze di impresa, ovvero l’accordo per il credito 2019, come modificato dall’addendum del 6 marzo 2020. Esiste un’importante distinzione di base, perché la moratoria Abi è concessa discrezionalmente dalle banche, mentre a quella del D.L., in presenza delle condizioni previste dalla norma, si accede automaticamente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...