Notizia

Ritenute, da maggio non c’è più la moratoria sanzioni

Pubblicato il 14 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 9/E/2020, conferma l’impostazione della circolare 8/E e sospende i controlli solo per chi ha ottenuto, con il D.L: liquidità, lo stop ai versamenti delle ritenute. L’adempimento per gli altri resta in piedi. La prima scadenza, allora, è il 18 maggio (il 16 è sabato). È quello il termine per il versamento delle ritenute di aprile. Nel giro di cinque giorni (quindi, entro il 25 maggio, il 23 è sabato) le imprese appaltatrici e subappaltatrici dovranno fare le loro comunicazioni ai committenti: in mancanza, i committenti rischieranno di subire le pesanti sanzioni indicate dall’articolo 4 del decreto fiscale (D.L. 124/2019). L’altra scadenza da cerchiare sul calendario è il primo luglio. Il decreto liquidità ha, infatti, prorogato tutti i Durf di febbraio fino al 30 giugno. In questo modo, le verifiche vengono sempre escluse, per chi ha il certificato, per le ritenute da versare a giugno.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...