Notizia

Sospensione attività, comunicazioni dal 16 maggio

Pubblicato il 17 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Mise, con la circolare del 15 aprile, ha chiarito che la sospensione dell’attività di impresa non andrà sempre comunicata alla Camera di commercio per ottenere benefici legati allo stop. Bisogna distinguere 2 casi. Il primo è quello delle attività per le quali sia stato disposto, tramite ordinanza o D.P.C.M., lo stop esplicito. In questi casi «non appare assolutamente ragionevole» chiedere un adempimento formale. Di-verso è il caso di quelle attività per le quali non sia stato disposto l’obbligo di sospensione, ma che non abbiano le condizioni di sicurezza o per le quali, invece, sia stata decisa una sospensione volontaria, magari per mancanza di materie prime. In queste situazioni, servirà una denuncia al Repertorio economico amministrativo (Rea) del Registro imprese, tenendo conto della sospensione dei termini fino al 15 maggio. Dopo il 16 andrà, quindi, comunicato il riavvio dell’attività e il tempo di sospensione. In alternativa, la comunicazione potrà essere fatta in digitale, tramite lo sportello unico attività produttive.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...