Notizia

Sospensione e termini di adesione, resta da sciogliere il nodo-cumulo

Pubblicato il 18 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Ancora dubbi sulla cumulabilità della sospensione con i termini di adesione: la giurisprudenza e l’ultima circolare dell’Agenzia delle entrate non chiudono la questione. Le disposizioni sull’emergenza hanno disciplinato una nuova sospensione dei termini per il compimento degli atti «dei procedimenti» relativi alle Commissioni Tributarie. È quindi una sospensione, diversa da quella feriale, introdotta per i soli procedimenti giudiziari e quindi non applicabile a quelli amministrativi, come l’adesione. La circolare n. 6/E/2020 ha ritenuto cumulabile la nuova sospensione (64 giorni) ai 90 giorni dell’adesione. La tesi dell’Agenzia delle entrate, però, non sembra supportata da alcuna norma. Attesa la delicatezza, la questione non può essere risolta in via interpretativa. Tanto più che converrebbe non cumulare i termini sia nel caso in cui i 150 giorni dovessero esaurirsi tra il 9 marzo e l’11 maggio (che imporrebbero un ricorso entro il 12 maggio), sia se i 90 giorni dell’adesione dovessero cadere oltre l’11 maggio. Poiché l’inammissibilità di un ricorso tardivo può essere rilevata d’ufficio dal giudice in ogni stato e grado del procedimento, a prescindere dalle richieste delle parti, sarebbe auspicabile un intervento legislativo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).