Notizia

Precompilata, stagione lunga

Pubblicato il 23 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Dichiarazione dei redditi precompilata in dirittura d'arrivo e ultimi giorni per la trasmissione, senza sanzioni, delle Certificazioni Uniche. Dal 5 maggio prossimo saranno infatti disponibili i modelli 730 precompilati che potranno essere prelevati direttamente dagli stessi contribuenti o dai loro intermediari, attraverso la c.d. assistenza fiscale a distanza. I sostituti d'imposta potranno invece trasmettere all'Agenzia delle entrate, senza sanzioni, le certificazioni uniche relative ai redditi da indicare nel modello 730, entro il prossimo 30 aprile. Per le certificazioni relative agli altri redditi che non trovano spazio nella precompilata (lavoro autonomo, provvigioni etc.) si potrà invece effettuare la trasmissione entro il termine di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta. La nuova tempistica della dichiarazione dei redditi precompilata è frutto dei recenti interventi emergenziali legati alle misure di contenimento del Covid-19.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...