Notizia

Trattative online: per convocazioni e verbali è preferibile usare la Pec

Pubblicato il 27 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nel periodo del coronavirus e delle restrizioni volte a contenerne il contagio, anche l’attività sindacale si realizza con gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia e dai media. In particolare, per ricorrere alla cassa integrazione ordinaria e alle prestazioni a carico del Fis con causale Covid19-nazionale, la disciplina prescritta dal D.L. 18/2020 dispensa le aziende dalle regole dell’articolo 14, D.Lgs. 148/2015 ma le obbliga a garantire l’informazione, la consultazione e l’esame congiunto che devono essere svolti anche in via telematica entro i tre giorni successivi a quello della comunicazione preventiva alle organizzazioni sindacali. È bene, ai fini non solo della data certa, consigliare alle aziende e ai loro consulenti di avviare l’iter della informativa preventiva alle Rsa/Rsu, ove presenti e alle organizzazioni sindacali, territoriali e nazionali a seconda dei casi, tramite posta elettronica certificata (Pec). L’incontro con le organizzazioni sindacali può essere svolto da remoto, con o senza l’assistenza dell’associazione datoriale. Durante questi incontri si dovrà redigere il verbale di esame congiunto, non necessariamente un accordo, firmato da tutti i presenti e trasmesso preferibilmente per Pec. La stessa modalità dovrà essere os-servata per gli accordi, in questo caso non verbali di esami congiunti, ai fini dell’attivazione della cassa integrazione in deroga (Cigd), gestita dalle Regioni e dalle Province autonome.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...