Notizia

Assemblee online, il «luogo» non serve e non va indicato

Pubblicato il 27 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 106, D.L. 18/2020 in tema di svolgimento delle assemblee societarie consente a qualsiasi società, di obbligare - statuendolo nell’avviso di convocazione - i partecipanti all’assemblea a svolgerla in totale audio conferenza. Cioè senza alcuna presenza fisica dei partecipanti nel luogo prescelto per svolgere l’adunanza (tranne il segretario), dovendo tutti collegarsi (ove intendano partecipare) in modalità audio/video. In sostanza, se l’avviso di convocazione disponga l’obbligatorietà della full audio/video conference, nessuno può fisicamente presentarsi nel luogo di convocazione e, nel caso in cui qualcuno si presenti, può essere legittimamente respinto. Si tratta, poi, di capire se, svolgendosi l’assemblea (obbligatoriamente) online, abbia senso porsi il tema del luogo di convocazione (e di chi vi si trovi, beninteso, collegato agli altri partecipanti via audio/video conferenza). Nella Massima n. 187 dei notai milanesi (emanata prima del D.L. 18/2020) e in una faq di Assonime (emanata dopo il D.L. 18/2020) si sostiene la necessità della presenza del segretario nel luogo di convocazione. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...