Notizia

Alt alla postergazione dei prestiti soci: serve un criterio-guida sui rimborsi

Pubblicato il 27 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 8, D.L. 23/2020 prevede che per i prestiti effettuati dai soci alla propria società dal 9 aprile scorso e sino al 31 dicembre prossimo – anche all’interno dei gruppi – sono disapplicate le norme del codice civile che ne prevedono la postergazione rispetto agli altri debiti. I finanziamenti erogati dal 1° gennaio 2021 torneranno sotto le cautele delle norme ora disapplicate. Ma la disattivazione della postergazione per i prestiti effettuati dal 9 aprile al 31 dicembre 2020 manterrà la propria efficacia: tali somme godranno del beneficio anche nei prossimi anni. In futuro sarà necessario attivare un principio che consenta di distinguere – tra più finanziamenti – quali sono oggetto di rimborso, per comprendere se considerare efficaci (o no) le regole di postergazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...