Notizia

Bilanci 2019 neutri sulle perdite di valore da virus

Pubblicato il 29 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Organismo Italiano di contabilità ha posto in consultazione fino al 3 maggio due documenti che riguardano i riflessi contabili causati dall’emergenza Covid-19. Il primo, una comunicazione, riguarda l’impairment test delle immobilizzazioni, mentre il secondo è il documento interpretativo 6 relativo al decreto n. 23 dell’8 aprile e riguarda le disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio contenuti nell’articolo 7. Il Covid-19 è un evento successivo che, nel rispetto del postulato della competenza, non deve essere recepito nei valori del bilancio al 31 dicembre 2019, ma è illustrato nella Nota integrativa. Di conseguenza non deve essere considerato un indicatore di perdita di valore e, pertanto, gli effetti non devono essere considerati nei piani aziendali utilizzati per determinare il valore d’uso di un’immobilizzazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...