Notizia

Un groviglio di scadenze per le assemblee del non profit

Pubblicato il 30 aprile 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Proroghe delle assemblee degli enti non profit con groviglio di scadenze. Questo emerge dopo la con-versione in legge del Cura Italia che contiene diversi interventi di modifica, alcuni dei quali dovranno es-sere attentamente valutati da professionisti e operatori del Terzo settore. Ci sono infatti almeno 3 proroghe al vaglio delle assemblee. La prima relativa all'articolo 35, D.L. 18/2020, che fa slittare il termine per l'approvazione del bilancio al 31 ottobre 2020 per tutti gli enti non profit. Ulteriori proroghe per le assemblee si ritrovano anche all’articolo 106, D.L. 18/2020, che a seguito degli emendamenti riguarda ora sia le società sia gli altri enti. E proprio questa disposizione rischia di generare confusione nel pano-rama non profit. Prima delle modifiche, la norma riguardava solo il mondo societario, prevedendo la possibilità di svolgere le assemblee ordinarie (di approvazione del bilancio e non) entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio (ossia il 29 giugno per gli enti che hanno l’esercizio che coincide con l’anno sola-re) e di utilizzare per le riunioni (ordinarie e straordinarie) indette entro il 31 luglio i mezzi di telecomunicazione e il voto per corrispondenza. Con gli emendamenti le stesse agevolazioni sono state estese agli enti non profit, ma ad esclusione di Onlus, Odv e Aps. Si viene a creare un vero e proprio cortocircuito, oltre che un’evidente confusione applicativa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...