Notizia

Il labirinto del calendario fiscale tra proroghe e scadenze ordinarie

Pubblicato il 01 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le proroghe dei versamenti e degli adempimenti fiscali e contributivi a seguito del coronavirus sono sta-te costruite in modo da determinare un ingorgo di scadenze nei mesi di maggio, giugno e luglio 2020. Alla fitta agenda dei nuovi termini si aggiunge anche quella più impegnativa dell'anno, in scadenza il 30 giugno 2020, e cioè il versamento a saldo delle imposte e dei contributi dovuti per il 2019 e il primo acconto per il 2020, in relazione ai modelli Redditi e Irap. L'ingorgo delle scadenze riguarda anche i paga-menti, in scadenza nel periodo dall'8 marzo al 31 maggio 2020, derivanti da cartelle emesse dagli agenti della riscossione, e i pagamenti dovuti a seguito di accertamenti esecutivi dell'Agenzia delle entrate, avvisi di addebito dell'Inps, atti di accertamento emessi dalle Dogane e atti di accertamento esecutivi emessi dagli enti locali. In questo caso, è chiesto il pagamento in unica soluzione entro il 30 giugno 2020. Un altro problema riguarda le rate della rottamazione ter, in scadenza ordinaria al 28 febbraio, che si “spostano” al 1°giugno 2020, sovrapponendosi alle altre rate della rottamazione in agenda lo stesso giorno e questa sovrapposizione peggiora la situazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).