Notizia

Informativa Covid necessaria per il going concern

Pubblicato il 05 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Informativa da Covid-19 aspetto centrale nei bilanci al 31 dicembre 2019. Il Consiglio di gestione dell'Organismo italiano di contabilità il 4 maggio ha approvato i 2 documenti diffusi in consultazione la settimana scorsa. La comunicazione si occupa dell'impairment test (svalutazione) delle immobilizzazioni nel bilancio al 31 dicembre 2019. Il chiarimento sulla redazione del test di impairment è stato pubblicato con alcune integrazioni formali e la precisazione che le conclusioni sono valide anche per i soggetti che possono redigere il bilancio in forma abbreviata (e micro imprese) che possono adottare l'approccio semplificato per determinare le perdite durevoli di valore, basato sulla capacità di ammortamento. Inoltre, è ribadito che se sussistono altri indicatori di perdita che richiedono il test di impairment, gli effetti di Covid-19 non vanno considerati nei piani aziendali utilizzati per determinare il valore d'uso di un'immobilizzazione. L’informativa riguarda le significative incertezze relative alla capacità dell'azienda di continuare a costituire un complesso economico funzionante destinato alla produzione del reddito per un periodo di almeno 12 mesi dalla data di riferimento del bilancio. Vanno fornite le informazioni relati-ve a fattori di rischio, assunzioni effettuate e incertezze identificate, nonché ai piani aziendali futuri per far fronte a tali rischi e incertezze.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...