Notizia

Affitti, bonus per pochi

Pubblicato il 16 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il nuovo credito d'imposta per gli affitti è ad effetto agrodolce: da un lato vengono ampliate le tipologie di immobili che danno accesso al bonus e si consente la fruizione dello stesso anche ai professionisti; dall'altro però sono introdotti paletti per gli affittuari (relativi alla contrazione del fatturato e al volume di ricavi/compensi 2019) che limitano enormemente la platea dei possibili utilizzatori dell'agevolazione. Queste sono le novità del ridisegnato credito d'imposta per i canoni di locazione (articolo 31 del decreto Rilancio), che non sostituiscono ma vanno a completare la portata del «vecchio» bonus per gli affitti di negozi e botteghe (articolo 65, D.L. 18/2020). Come indicato però al comma 10 dell'articolo 31, D.L. Rilancio, i 2 bonus, benché complementari, restano comunque alternativi e non cumulabili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...