Notizia

Esenti da Iva nel 2020 le cessioni di beni anti-Covid

Pubblicato il 18 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Rilancio prevede l’esenzione Iva per le cessioni di beni atti al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il regime è limitato alle cessioni effettuate fino al 31 dicembre 2020, dopodiché si prevede un passaggio dal regime di esenzione a quello dell’imponibilità con l’aliquota ridotta del 5%. Perciò, tutte le operazioni in cui i beni saranno materialmente consegnati entro il prossimo 31 dicembre sconteranno il regime di esenzione, a nulla influendo che le fatture siano emesse nel mese successivo. Idem per gli acconti, che si considereranno effettuati entro il 31 dicembre se pagati entro tale data. Allo stesso modo si considereranno effettuate tutte quelle cessioni per le quali non sarà ancora avvenuta la consegna e non saranno intervenuti i pagamenti, ma il cedente avrà emesso anticipatamente la fattura.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...