Notizia

La dichiarazione Iva trascina in avanti anche le note di variazione per il 2019

Pubblicato il 18 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la proroga dei termini per la presentazione della dichiarazione Iva al 30 giugno, gli operatori hanno più tempo per recuperare l’imposta in relazione agli eventi del 2019. L’opportunità vale per tutte le fattispecie previste nel comma 2 dell’articolo 26, D.P.R. 633/1972. Nelle ipotesi di variazioni senza limiti temporali, il recupero dell’Iva è comunque condizionato al rispetto della tempistica di cui all’articolo 19, D.P.R. 633/1972 per l’esercizio del diritto di detrazione, ossia il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui è sorto il diritto stesso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).