Notizia

Più tempo per cedere partecipazioni e aree

Pubblicato il 18 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il Decreto Rilancio rilancia la possibilità di affrancare il valore dei terreni e delle partecipazioni (non qualificate) non detenute in regime d’impresa. L’opzione, originariamente disciplinata dagli articoli 5 e 7, L. 448/2001, è stata nuovamente riproposta dall’articolo 1, commi 693 e 694, L. 160/2019. E, attualmente, consente ai soggetti che possedevano, al 1° gennaio 2020, le partecipazioni o le aree (persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed enti non commerciali) di ottenere, con il versamento di un’imposta sostitutiva entro il 30 giugno prossimo, la “liberazione” (dall’imposta sui redditi gravante sull’eventuale plusvalenza) del valore riportato da una perizia redatta da soggetti qualificati entro la stessa data. Il Decreto Rilancio ripropone la medesima facoltà, ma in riferimento ai beni posseduti al 1° luglio 2020, con asseverazione della perizia e versamento dell’imposta sostitutiva (sempre con aliquota indifferenziata all’11%) da effettuare entro il prossimo 30 settembre.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...