Notizia

Le cartelle slittano ad agosto

Pubblicato il 20 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La riscossione dei debiti a ruolo allenta ulteriormente la presa. Slitta al 31 agosto il versamento dei pagamenti derivanti dagli atti della riscossione (cartelle di pagamento e avvidi di addebito) mentre per le rottamazioni dei ruoli ci sarà tempo fino al 10 dicembre 2020 per effettuare il versamento delle rate sospese durante l'emergenza da coronavirus. La decadenza dai piani di dilazione diventa extra large, ammettendo mancati pagamenti rateali fino a 10 mensilità. Bloccati fino al 31 agosto anche i pignoramenti dell'agente della riscossione su stipendi e pensioni e sui pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni (pignoramenti di crediti ex articolo 48-bis, D.P.R. 602/1973). Sono queste, in estrema sintesi, le principali disposizioni in materia di attività dell'agente della riscossione contenute nel Decreto Rilancio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...