Notizia

Negozi, cessione crediti ampia

Pubblicato il 22 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'articolo 122, D.L. 34/2020, introduce la possibilità di cedere a terzi, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari, non solo il nuovo credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo (di cui all'articolo 28, D.L. 34/2020) ma anche il “vecchio” credito per i canoni d'affitto di negozi e botteghe introdotto all'articolo 65 D.L. 18/2020. A decorrere dalla data in entrata in vigore del D.L. 34/20 (il 19 maggio 2020), i soggetti beneficiari dei crediti d'imposta per le locazioni, sia quello previsto dal Cura Italia sia quello del decreto rilancio, potranno optare per la cessione anche parziale di tali crediti ad altri soggetti, ivi inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari. Una volta acquisito il credito, il cessionario potrà utilizzare il credito d'imposta in compensazione ai sensi dell'articolo 17, D.Lgs. 241/1997 con le stesse modalità con le quali sarebbe stato utilizzato dal soggetto cedente e la quota di credito eventualmente non fruita potrà essere riportata nelle annualità successive. Unico vincolo resta il divieto di richiesta a rimborso del bonus.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...