Notizia

Pace fiscale, rateizzabili i debiti di chi non ha pagato

Pubblicato il 23 maggio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 154, D.L. 34/2020 prevede la possibilità per i soggetti decaduti dalla rottamazione ter o dal saldo e stralcio alla fine del 2019 di presentare istanza di dilazione del debito residuo. È possibile chiedere ex novo la dilazione del debito residuo. Modalità e tempi per tale richiesta sono quelli dettati, a regime, nell’articolo 19, D.P.R. 602/1973. Pertanto: in caso di debiti complessivi non superiori a 60mila euro, il debitore è libero di chiedere il piano di rientro che preferisce, entro il massimo di 72 rate mensili. Per debiti maggiori, occorre invece guardare al valore dell’Isee o ai dati di bilancio; la domanda può essere presentata in qualsiasi momento, anche in costanza di procedura esecutiva. La sospensione dei pagamenti all’Ader posticipata con l’articolo 154, D.L. 34/2020 riguarda anche le rate delle dilazioni scadenti da marzo ad agosto. L’importo sospeso dovrà essere pagato, in un’unica soluzione, entro settembre.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...