Notizia

Cessione crediti fiscali, ok alla deducibilità delle minusvalenze

Pubblicato il 10 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Deducibili le minusvalenze da cessioni dei crediti fiscali. Quando il titolare di un bonus fiscale, quale ad esempio il credito d'imposta per le locazioni, cede lo stesso a terzi ad un valore inferiore a quello nominale, la differenza costituisce una sopravvenienza passiva che riduce sia il reddito che il valore della produzione. È quanto ammette implicitamente la circolare n. 14/E che, esaminando ovviamente solo l'ipotesi contraria e fantasiosa, della cessione sopra al nominale, precisa: «... qualora il valore nominale del credito ceduto sia maggiore rispetto al corrispettivo pattuito con il cedente, emerge una sopravvenienza attiva che concorre alla formazione del reddito e del valore della produzione netta secondo le ordinarie modalità»

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).