Notizia

Ristrutturazioni, niente bonus dopo la cessione

Pubblicato il 11 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 174/2020, ha chiarito che se dopo la cessione dell’unità immobiliare, il cedente sostiene la spesa detraibile al 50% per il recupero del patrimonio edilizio, questo bonus non potrà né essere ceduto al cessionario, né, tantomeno, essere utilizzato direttamente dal venditore medesimo. Inoltre, con la successiva risposta a interpello n. 175/2020, ha confermato (cfr. risposta a interpello n. 137/2020) che, relativamente ai casi di cessione dei crediti del sisma-bonus, la detrazione può essere ceduta alla società che fornisce i beni e servizi necessari alla realizzazione degli interventi agevolabili, «a nulla rilevando la circostanza che l’istante ne sia socio e amministratore delegato».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).