Notizia

Il Fisco recupera in 8 anni

Pubblicato il 16 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, tra i chiarimenti offerti nella circolare n. 15/E/2020 ha specificato che il recupero per il contributo a fondo perduto non spettante ha tempi lunghi. La richiesta di restituzione potrà essere effettuata entro il 31 dicembre dell'ottavo anno successivo a quello di erogazione della somma. Con una sanzione compresa tra una e due volte l'ammontare del contributo indebitamente percepito. Ai fini dell'attribuzione rileva il fatto di avere una partita Iva attiva e, inoltre, l'attività di impresa o di lavoro autonomo congiuntamente a quella di lavoro dipendente consente comunque di inoltrare la richiesta.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).