Notizia

Sport dilettantistico, sì al contributo

Pubblicato il 17 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Accedono al contributo a fondo perduto anche le associazioni sportive dilettantistiche (Asd), ma solo se titolari di partita Iva e a fronte di un calo dell’attività commerciale. L’agevolazione prevista dall’articolo 25, D.L. 34/2020, infatti, sebbene tarata sulle realtà profit, risulta applicabile anche gli enti non commerciali. Questo aspetto è chiarito sia dalla relazione illustrativa e, da ultimo, dalla circolare n. 15/E.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...