Notizia

Niente pausa estiva per la Cig

Pubblicato il 17 giugno 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Niente pausa estiva per gli ammortizzatori sociali. Le aziende che hanno fruito (o finiranno di fruire prima di settembre) delle quattordici settimane di cassa integrazione riservate a periodi dal 23 febbraio al 31 agosto possono chiedere in anticipo le altre quattro settimane riservate, in via ordinaria, per settembre e ottobre. A stabilirlo è il D.L. approvato lunedì dal CdM. Tra le altre novità, tre proroghe di termini: al 15 luglio per le richieste di cassa integrazione per periodi dal 23 febbraio al 30 aprile; al 31 luglio per le richieste di Rem (reddito di emergenza); al 15 agosto per le sanatorie lavoro nero e immigrati irregolari. Una sanzione, infine, è introdotta per i datori di lavoro che ritardano l'invio all'Inps dei dati per il pagamento della cassa integrazione (mod. SR41): ne sosterranno il relativo onere.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).