Notizia

Iperammortamento, acconti e saldi da verificare

Pubblicato il 06 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Gli iper e superammortamenti – e i relativi crediti d’imposta a partire dal 2020 – sono sospesi tra acconti e stati di avanzamento lavori. L’esatta competenza del beneficio, infatti, è complicata da almeno 3 fattori: la disciplina è stata oggetto di diversi provvedimenti di “riapertura”, ciascuno con proprie regole e tempistiche; il Legislatore ha attribuito rilevanza alla “prenotazione” dell’investimento avvenuta tramite il versamento di un acconto pari almeno al 20% del costo totale dell’investimento, ove accompagnato dalla sottoscrizione dell’ordine e nelle prestazioni di servizi, in particolare nell’appalto, l’agevolazione è spesso legata agli stati di avanzamento lavori.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...