Notizia

Iperammortamento, acconti e saldi da verificare

Pubblicato il 06 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Gli iper e superammortamenti – e i relativi crediti d’imposta a partire dal 2020 – sono sospesi tra acconti e stati di avanzamento lavori. L’esatta competenza del beneficio, infatti, è complicata da almeno 3 fattori: la disciplina è stata oggetto di diversi provvedimenti di “riapertura”, ciascuno con proprie regole e tempistiche; il Legislatore ha attribuito rilevanza alla “prenotazione” dell’investimento avvenuta tramite il versamento di un acconto pari almeno al 20% del costo totale dell’investimento, ove accompagnato dalla sottoscrizione dell’ordine e nelle prestazioni di servizi, in particolare nell’appalto, l’agevolazione è spesso legata agli stati di avanzamento lavori.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...