Notizia

Ogni settimana autorizzata vale 7 giorni

Pubblicato il 16 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Inps, con il messaggio n. 2825 è intervenuto sui criteri di computo del periodo di Cigd autorizzato dalle Regioni. La verifica si rende necessaria in quanto, per accedere al secondo blocco di 5 settimane di Cigd, l’azienda deve aver ottenuto l’autorizzazione della Regione per 9 settimane o il maggior periodo per alcune zone del Paese. L’Inps, di concerto con il Ministero del lavoro ha precisato che considererà interamente autorizzati i periodi di 9 settimane compresi in delibera regionale che abbracciano un range che va da 57 a 65 giornate complessive. Ciò in quanto – per tali fini – la settimana si considera composta da 7 giorni. Secondo l’Istituto ciò che conta per considerare interamente autorizzato il primo periodo, è che si giunga all’interno della nona settimana anche se quest’ultima non viene completata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...