Notizia

Ogni settimana autorizzata vale 7 giorni

Pubblicato il 16 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Inps, con il messaggio n. 2825 è intervenuto sui criteri di computo del periodo di Cigd autorizzato dalle Regioni. La verifica si rende necessaria in quanto, per accedere al secondo blocco di 5 settimane di Cigd, l’azienda deve aver ottenuto l’autorizzazione della Regione per 9 settimane o il maggior periodo per alcune zone del Paese. L’Inps, di concerto con il Ministero del lavoro ha precisato che considererà interamente autorizzati i periodi di 9 settimane compresi in delibera regionale che abbracciano un range che va da 57 a 65 giornate complessive. Ciò in quanto – per tali fini – la settimana si considera composta da 7 giorni. Secondo l’Istituto ciò che conta per considerare interamente autorizzato il primo periodo, è che si giunga all’interno della nona settimana anche se quest’ultima non viene completata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...