Notizia

Congedi Covid per tutto agosto e anche a ore

Pubblicato il 23 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Congedi covid fino al 31 agosto con possibilità di fruizione anche in modalità oraria.
L'Inps, con messaggio 2902 del 21 luglio 2020, si sofferma sulle novità apportate al decreto rilancio dalla legge 77/2020 di conversione.
La prima novità riguarda il periodo di fruizione del congedo Covid-19: potrà essere fruito nell'arco temporale che decorre dal 5 marzo 2020 fino al 31 agosto 2020 (in precedenza 31 luglio 2020).
La misura massima è tuttavia restata invariata; infatti la norma prevede, a favore di genitori lavoratori di figli di età non superiore a 12 anni, un diritto di assentarsi dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato non superiore a trenta giorni.
Il congedo è inoltre indennizzato dall'Inps nella misura del 50% della retribuzione percepita dal lavoratore dipendente secondo le ordinarie regole previste per i congedi parentali. Differenti criteri di calcolo sono previsti per i lavoratori iscritti alla gestione separata e per i lavoratori autonomi iscritti all'Inps.
Nel messaggio si legge che l'applicazione disponibile sul sito internet dell'istituto per presentare la domanda di congedo Covid-19 in modalità giornaliera è stata aggiornata al fine di consentire la richiesta di periodi fino al 31 agosto 2020.
Altra novità è la possibilità di fruizione oraria, a decorrere dai congedi decorrenti dal 19 luglio 2020, giorno di entrata in vigore della legge di conversione. L'Inps, con successive indicazioni, fornirà le modalità di presentazione della domanda e i codici di recupero in uniemens da parte dei datori di lavoro dei congedi a ore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...