Notizia

Lotta all’evasione, due esoneri dai doveri di comunicazione

Pubblicato il 25 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Lo schema di decreto legislativo che ha superato il vaglio del CdM persegue il fine di potenziare gli strumenti di contrasto all’evasione e all'elusione fiscale. Lo fa rafforzando gli obblighi di comunicazione cui sono tenuti intermediari e contribuenti nell’ambito della disciplina sullo scambio automatico di in-formazioni. L’articolo 3, comma 4, contempla un caso di esonero strumentale alla tutela del segreto pro-fessionale. Sulla base di tale disposizione, l’intermediario non è tenuto ad adempiere agli obblighi di comunicazione per le informazioni che riceve dal proprio cliente, o ottiene riguardo allo stesso nel corso dell’esame della posizione giuridica del medesimo o dell’espletamento dei compiti di difesa o di rappresentanza del cliente stesso in un procedimento innanzi a una Autorità giudiziaria o in relazione a tale procedimento, compresa la consulenza sull’eventualità di intentarlo o evitarlo, ove tali informazioni sia-no ricevute o ottenute prima, durante o dopo il procedimento stesso

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...