Notizia

Il superbonus per lavori su interi edifici «cielo-terra»

Pubblicato il 31 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nonostante il decreto sui requisiti tecnici del Mise, approvato l’altro ieri, dica che ai fini del decreto stes-so «si applicano le definizioni di cui al D.Lgs. 192/2005», per il quale il termine «edificio» può riferirsi a un intero edificio o anche «a parti di edificio progettate o ristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a sé stanti», nello stesso decreto attuativo del Mise vi sono molti passaggi in cui prevale la definizione di «edificio» del D.P.C.M. 20 ottobre 2016 (Regolamento edilizio-tipo), che nella voce 32 dell’allegato A («quadro delle definizioni uniformi»), lo considera come l’intero fabbricato cielo-terra, cioè l’intero condominio. La conferma è contenuta anche nella faq 15 della Guida dell’Agenzia delle entrate sul super bonus del 110% del 24 luglio 2020, dove è stato chiesto se sia possibile beneficiare del super bonus del 110% per la semplice sostituzione delle finestre comprensive di infissi di un appartamento in condominio. Nella risposta è richiesto che il cambio delle finestre venga effettuato congiuntamente a uno degli interventi trainanti effettuati dal condominio. Dello stesso tenore è anche la faq 16, riguardante la sostituzione della caldaia di un appartamento in condominio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...