Notizia

Il superbonus per lavori su interi edifici «cielo-terra»

Pubblicato il 31 luglio 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Nonostante il decreto sui requisiti tecnici del Mise, approvato l’altro ieri, dica che ai fini del decreto stes-so «si applicano le definizioni di cui al D.Lgs. 192/2005», per il quale il termine «edificio» può riferirsi a un intero edificio o anche «a parti di edificio progettate o ristrutturate per essere utilizzate come unità immobiliari a sé stanti», nello stesso decreto attuativo del Mise vi sono molti passaggi in cui prevale la definizione di «edificio» del D.P.C.M. 20 ottobre 2016 (Regolamento edilizio-tipo), che nella voce 32 dell’allegato A («quadro delle definizioni uniformi»), lo considera come l’intero fabbricato cielo-terra, cioè l’intero condominio. La conferma è contenuta anche nella faq 15 della Guida dell’Agenzia delle entrate sul super bonus del 110% del 24 luglio 2020, dove è stato chiesto se sia possibile beneficiare del super bonus del 110% per la semplice sostituzione delle finestre comprensive di infissi di un appartamento in condominio. Nella risposta è richiesto che il cambio delle finestre venga effettuato congiuntamente a uno degli interventi trainanti effettuati dal condominio. Dello stesso tenore è anche la faq 16, riguardante la sostituzione della caldaia di un appartamento in condominio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...