Notizia

L’apporto gratuito dà valore ai bilanci del non profit

Pubblicato il 04 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Dal punto di vista contabile, l’apporto del volontariato trova la sua collocazione nella modulistica dei bilanci degli Ets. Il decreto del ministero del Lavoro del 5 marzo scorso prevede che gli enti del Terzo settore nei propri bilanci potranno rappresentare i costi e i proventi figurativi, tra cui la valorizzazione dell’attività volontaristica. Sul fronte della rappresentazione dei costi e dei proventi figurativi, seppur la rilevazione sia facoltativa, le informazioni sui costi complessivi diventano essenziali per dimostrare il carattere secondario delle attività diverse. Pertanto, come previsto nelle linee guida dei bilanci, gli enti con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate non inferiori a 220mila euro dovranno riportare i costi e i proventi figurativi in calce al rendiconto gestionale. Essi non rilevano ai fini della produzione dei prospetti quantitativi di sintesi (stato patrimoniale e rendiconto gestionale), in quanto, non generando manifestazioni finanziarie, provengono da un calcolo che rigidamente potremmo definire come extra-contabile. Il D.M., anche per questo, evidenzia che costi e proventi figurativi, se inseriti in calce al rendiconto gestionale, non devono essere stati già inseriti nel rendiconto gestionale stesso.
Gli Ets di piccole dimensioni (cioè con proventi o entrate inferiori a 220mila euro) invece, potranno, indicare tali importi in calce al rendiconto per cassa. Anche loro dovranno, peraltro, giustificare (sempre in calce al rendiconto) la secondarietà dell’attività svolta.




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...