Notizia

In caso di scissione la riserva va ripartita

Pubblicato il 05 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Cosa accade alla riserva di rivalutazione (non affrancata) in caso di scissione parziale della società nel cui bilancio essa si è creata? Questa domanda va riproposta alla luce delle nuove modalità di rivalutazione. La rivalutazione fiscalmente onerosa di cui all’articolo 110, Decreto di Agosto, mantenendo il triennio di sorveglianza ai fini delle plus/minus fiscalmente rilevanti, origina una riserva da attribuirsi integralmente alla società che acquisisce gli elementi patrimoniali rivalutati sino al 2023, per poi rientrare nella regola della attribuzione proporzionale; la rivalutazione con valenza solo civilistica determina una riserva non in sospensione d’imposta, che segue sin da subito i principi generali di attribuzione proporzionale delle componenti di patrimonio netto; stessa sorte la riserva di una rivalutazione fiscalmente rilevante ma affrancata con sostitutiva del 10% non più in sospensione d’imposta; la rivalutazione gratuita per alberghi e terme crea una riserva in sospensione d’imposta che, ove non affrancata, segue i principi espressi con la risoluzione n. 98/E/2017.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).