Notizia

Alla cassa per i contributi sospesi ma senza bussola sulle rate

Pubblicato il 09 settembre 2020 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il 16 settembre scade il termine per la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali, dei premi Inail e delle ritenute fiscali e delle addizionali, sospesi. La sospensione è stata oggetto di numerosi provvedimenti che si sono succeduti e sovrapposti. Mentre il Decreto Rilancio prevede soltanto, in alternativa al versamento unico, il frazionamento in massimo 4 rate (da settembre a dicembre 2020), il Decreto agosto consente di versare il 50% del debito in un’unica soluzione o ripartito in quattro rate (decorrenti dal 16 settembre), e di pagare in massimo 24 rate il restante 50% (dal 18 gennaio 2021, in quanto il 16 gennaio cade di sabato). La Relazione illustrativa del D.L. 104/2020 ha precisato che il nuovo piano di rateizzazione è introdotto «in alternativa» a quello previsto dagli articoli 126 e 127 del D.L. 34/2020, con la conseguenza che i 2 piani di rateizzazione coesistono. Tale commento è stato recepito dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 25/E/2020. Tale interpretazione dovrebbe essere recepita anche dall’Inps, da cui si attende l’emanazione di un provvedimento amministrativo che illustri le nuove possibilità di rateizzazione del debito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).